Polizia Municipale
L’ufficio Comando del Corpo Unico di Polizia Municipale nella sede di Via Roma 203 Ponte a Poppi è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle 15.00 alle 18.00 .
La Polizia Municipale vigila, in generale, sull’osservanza di Leggi e Regolamenti con particolare riguardo alle norme concernenti a: | ||||||||||||||||
Polizia Urbana: compiti definiti in linea generale da Regolamento di Polizia Urbana e che si sintetizza nell’osservanza e nella salvaguardia della convivenza civile e nella protezione dei cittadini. |
||||||||||||||||
Polizia delle Attività Commerciali e P.E.: funzioni che in particolar modo prevedono il controllo di : orari dei negozi e dei pubblici esercizi; pubblicità dei prezzi; tutela del consumatore sulla qualità igenico-sanitaria dei cibi; vendita a peso netto; vendite straordinarie e di liquidazioni; sorveglianza dei locali. |
|
|||||||||||||||
Polizia Edilizia ed Urbanistica : prevede il controllo sull’attività urbanistico-edilizia nel territorio comunale per assicurare la rispondenza alle norme di Leggi e Regolamenti, alle prescrizioni degli strumenti urbanistici ed alle modalità esecutive fissate nella concessione. |
||||||||||||||||
Polizia Rurale – Polizia Ittico-Venatoria (legge 157/92) : il servizio di Polizia Rurale conserva funzioni importanti in un comune nel quale le attività agro-silvo-pastorali mantengono un ruolo importante nell’economia della comunità. |
||||||||||||||||
Polizia di Tutela Ambientale : il servizio prevede il controllo o la tutela dell’ambiente dall’inquinamento e la difesa del patrimonio ambientale da comportamenti che producano o possano produrre danno ambientale così come definito dalla Legge 817/86 n° 449. |
||||||||||||||||
Polizia Turistica : l’esercizio delle funzioni di Polizia nel campo del turismo e dell’agriturismo è conseguenza delle competenze attribuite o delegate al Comune dalle Leggi Regionali. |
||||||||||||||||
Protezione Civile : per Protezione Civile si devono intendere quelle attività volte alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, nonchè il soccorso alla popolazione colpita da eventi calamitosi. |
||||||||||||||||
Nell’esercizio delle proprie funzioni ed attribuzioni, gli appartenenti all’ufficio di P. M. rivestono la qualifica di Agenti di Polizia Giudiziaria. Il personale di P. M. svolge anche:
|
||||||||||||||||
Dalle funzioni sopracitate discendono numerosi compiti dell’Ufficio di P.M., come:
|